R3Sport - Lo sport per gli studenti dell’Università Roma Tre
Iscriviti alla newsletter:
HOME
Strutture
Le Torri
Gli impianti sportivi
Berra
Prenota i campi
Tornei
Rappresentative
Albo d'oro
Com. Uff. Tornei
Corsi
Discipline
Convenzioni
News e curiosità
Archivio news
Archivio comunicati e notizie
Libri sportivi in biblioteca
Comunicazione
Sport News
Programma A.A.
Social network
Foto gallery
Video gallery
Testimonianze
Levriero
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Chi siamo
Saluto e mission
Organigramma
Dove siamo
Storia e bandiere
Mascotte
Contattaci
Partner
Sociale
Università
Programma A.A.
|
Iscrizione Tornei
|
Prenotazione Campi
|
Contattaci
Chi siamo
Saluto e mission
Organigramma
Dove siamo
Storia e bandiere
Mascotte
Contattaci
HOME
Chi siamo
Storia e bandiere
Storia e bandiere
La struttura dell'Ufficio Iniziative Sportive di Roma Tre, attivo dal 2005, è un'officina di idee che si avvale dell'apporto di tutti.
A Roma Tre lo sport ha un logo: l’immagine è quella di un levriero scattante con sottostante la dicitura R3 Sport, visualizzata con caratteri grafici da college universitario. Il levriero è la nuova mascotte, il simbolo dello sport d’ateneo. Sinonimo di sprint, dinamismo, gioventù, capacità di essere rapidamente in contatto con il territorio e di tornare indietro dopo avere raggiunto il proprio obiettivo.
Sin dalla sua istituzione all’interno dell’Ateneo, l'Ufficio Iniziative Sportive ha messo a punto un piano di convenzioni per consentire a tutti gli studenti di fare sport a costi vantaggiosi. Ciò rappresenta un vantaggio per tutti: per gli studenti, per l'intera comunità universitaria, per il territorio e per le strutture sportive convenzionate.
Lo sforzo di proporre un’offerta sportiva sempre più varia e accessibile, è andata di pari passo con la valorizzazione della pratica sportiva studentesca e delle iniziative correlate. Grazie anche alla riconversione e alla rivalutazione di impianti già esistenti, come lo Stadio “Alfredo Berra” (ex Eucalipti) e il Centro Sportivo “Le Torri”, Roma Tre oggi ha vinto la sua scommessa, e un progetto è divenuto realtà.
Nell'Ateneo lo sport è gestito in prima persona, ma anche in convenzione. Nel caso in cui non siano presenti strutture dedicate, Roma Tre ha avviato convenzioni con strutture private localizzate nelle vicinanze dei vari Dipartimenti (nuoto, tennis, arti marziali, fitness, sala pesi, ecc.).
Il fiore all'occhiello è l'organizzazione del calcio a 11 e del calcio a 5 maschile e femminile (che hanno visto il coinvolgimento complessivo di quasi 10.000 studenti), ma la grande soddisfazione è quella di avere valorizzato anche altre discipline quali: l'atletica leggera, gli scacchi, il tennistavolo, la pallacanestro, la pallavolo e il calciobalilla.